Lavoro nei musei in Toscana per 12 giovani – ecco come fare

0

Il progetto Valore Museo, voluto da Regione Toscana in collaborazione con altre realtà, offre una possibilità di lavoro per 12 giovani intenzionati a lavorare nei poli museali della Toscana, per la precisione nella città metropolitana di Firenze e nelle province di Arezzo e Grosseto;

inutile dire che si tratta di un’occasione irrinunciabile per chi desiderasse intraprendere una carriera nel settore, poiché dà la possibilità di essere impiegati in strutture di primissimo ordine in quella che è la regione a più alta densità di poli museali e assimilabili in tutta Italia.

Andiamo dunque a conoscere tutti i dettagli utili di questa iniziativa, oltre a fornire le informazioni necessarie per potere fare domanda di assunzione.

Cosa prevede questa opportunità

Il progetto Valore Museo non garantisce solo un’opportunità di formazione grazie ai tutor impegnati ad affiancare i giovani assunti, ma offre una vera e propria occasione di lavoro con remunerazione tramite voucher pari a 1.000,00 € lordi mensili (si parla dunque di uno stipendio di 750,00 € netti) per un massimo di 100 ore mensili, per la durata di circa 6 mesi.

lavoro musei toscana

Requisiti richiesti

Per potere partecipare al progetto Valore Museo occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • età non superiore ai 35 anni
  • residenza o domicilio in Toscana
  • laurea magistrale oppure laurea triennale più master di specializzazione
  • esperienze lavorative e/o di volontariato direttamente o indirettamente inerenti al tema dei servizi e all’oggetto del bando
  • conoscenza della lingua inglese
  • buone competenze informatiche, in particolar modo del pacchetto Office, della gestione posta elettronica e dell’utilizzo dei principali sistemi operativi

si richiedono inoltre la disponibilità allo spostamento presso la sede individuata per le ore di formazione e presso i musei assegnati, indipendentemente che si sia indirizzati a Firenze, Grosseto o Arezzo per il periodo di residenza e la volontà di sottostare all’obbligo di frequenza per almeno il 90% del monte ore formativo previsto.

Come saranno effettuate le selezioni

I criteri secondo i quali saranno scelti i candidati sono i seguenti:

  • coerenza e qualità del percorso di studi
  • esperienza lavorativa negli ambiti di riferimento individuati, valutata in termini di coerenza, qualità e quantità
  • colloquio diretto, volto ad aprrofondire le capacità relazionali, l’attitudine al lavoro di gruppo e individuale, la conoscenza del territorio di riferimento, ecc.
  • eventuali esperienze all’estero ( ad esempio partecipazione a progetti Erasmus, Leonardo, ma anche esperienze lavorative o di volontariato)
  • esito delle due prove scritte che riguarderanno: l’utilizzo del pacchetto Office e in particolare del modulo EXCEL e un test sulla conoscenza base della lingua inglese
  • qualità e pertinenza della lettera di motivazione

Come fare domanda di partecipazione

Chi fosse interessato a questa opportunità di lavoro potrà fare domanda esclusivamente in formato elettronico mediante l’apposita procedura attivata sul sito internet

www.valoremuseo.it

entro e non oltre la data di scadenza, fissata per il giorno 6 marzo 2017 salvo eventuali proroghe in corso d’opera.

 

Share.

Commenta