Twiga Salento: posti di lavoro a Otranto

0

Flavio Briatore allarga la sua catena di discoteche Twiga, e per farlo sceglie il Salento come location: il nuovo Twiga di Otranto aprirà i battenti nell’estate 2017, ma le selezioni per il personale sono già aperte e disponibili per chi volesse inviare la propria candidatura.

Andiamo a fornire alcune informazioni su quella che è la più nota catena di discoteche italiana, oltre a dare le indicazioni per chi volesse fare domanda di lavoro nel nuovo locale in Puglia.

Dopo Marina di Pietrasanta e Montecarlo arriva Otranto

La catena di discoteche Twiga è stata fondata da Flavio Briatore sul finire degli anni ’90 e in pochi anni è diventato diretto concorrente delle discoteche di fascia alta della Versilia (a cominciare dalla famosa Capannina di Franceschi);

nel 2014 parte il lavoro di esportazione del marchio fuori dalla Versilia, con l’apertura del Twiga di Montecarlo, fedele al format dello stabilimento balneare più discoteca, per il 2017 il progetto di aprire un secondo locale in Italia sarà concretizzato, con la realizzazione della struttura di Otranto.

La Billionaire Srl, azienda titolare del marchio, comprende oltre alle due discoteche citate sopra anche i Billionaire di Porto Cervo e Dubai, il Cipriani di Montecarlo, due resort a Malindi e un’agenzia viaggi.

twiga salento lavoro otranto

Località Cerra scelta come location

Il luogo su cui sorgerà il Twiga del Salento è Località Cerra, facilmente raggiungibile dal centro di Otranto e vicina a location naturali di grande suggestione come la Grotta Monaca.

Come spiegato dal sindaco Luciano Cariddi il progetto di Briatore andrà a qualificare una zona meritevole senza per questo sottrarre terreno alla collettività, poiché il progetto non occupa una spiaggia del Demanio bensì una zona privata.

Si è scelta questa zona perché ha un target di turisti più elevato rispetto alla media del Salento, in grado di recepire al meglio un’offerta di alto livello, che spazierà da un ristorante con cucina italiana e giapponese di qualità a un night club in grado di ospitare i DJ e cantanti più in voga del momento.

Posti di lavoro non solo in discoteca

Le offerte di lavoro relative al Twiga di Otranto sono particolarmente interessanti, poiché porteranno in Salento possibilità di occupazione non solo per le classiche mansioni “da discoteca” (PR, servizio ai tavoli, cubiste, DJ ecc.) ma anche e soprattutto posti per le strutture collaterali, a cominciare dai 150 gazebo e dal ristorante.

Sono già stati effettuati alcuni casting sul posto per individuare il personale, ma ovviamente essendo l’inaugurazione prevista per il 2017 le selezioni del personale continueranno ancora per molto tempo.

I requisiti richiesti per lavorare al Twiga sono, indipendentemente dalla mansione che vorrete ricoprire:

  • esperienza pregressa nel settore dell’ospitalità
  • conoscenza fluente della lingua inglese
  •  capacità di relazionarsi con la clientela esigente che caratterizza il settore extra lusso

anche se non obbligatorie la conoscenza di una seconda e terza lingua straniera sono considerate un plus.

Come inviare il curriculum al Twiga

Al momento l’unico modo per inviare il proprio curriculum vitae a Twiga Otranto è attendere la prossima tornata di casting e compilare il questionario (nella prima tornata è stato messo a disposizione sulla pagina Facebook della discoteca), indicando dove si vuole sostenere la selezione.

 

 

 

 

Share.

Commenta