Autogrill è la più importante azienda italiana nel campo della ristorazione per i viaggiatori, che ha recentemente annunciato un ricambio di personale che prevede 500 uscite per prepensionamento, che saranno ripianate attraverso un numero simile di assunzioni di nuova forza lavoro.
Si tratta di un punto nodale del piano industriale dell’azienda, che prevede tra le altre mosse la promozione del flagship store Il Mercato del Duomo di Milano attraverso le soluzioni di digital signage Tecnovision e Fluid Next, in modo da avere un impatto sulla clientela di passaggio nel centro della città e non solo presso le stazioni di servizio dislocate in autostrada e in punti vendita di stazioni ferroviarie e aeroporti.
Autogrill: 4.000 punti di ristoro in tutto il mondo
Sono circa 4.000 gli Autogrill sparsi in 31 Paesi del mondo, che danno lavoro complessivamente a oltre 57.000 dipendenti;
l’azienda è presente sulle Autostrade di Europa e Nord America, in 48 stazioni ferroviarie di 8 nazioni europee, 150 aeroporti e 69 cosiddette top location che comprendono centri commerciali, fiere e musei (ad esempio il Carrousel du Louvre in Francia).
Un accordo con i sindacati per il ricambio occupazionale
Le 500 assunzioni in Autogrill e i relativi prepensionamenti sono frutto di un accordo tra l’azienda e le rappresentanze sindacali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, secondo un semplice funzionamento:
i dipendenti a cui mancano 36 mesi o meno prima della la pensione potranno decidere l’uscita anticipata dal lavoro, entro il 15 giugno 2018, potendo usufruire dell’ISO pensione, in questo modo si libereranno posti da dipendente che potranno essere messi a disposizione per nuove assunzioni di personale;
Le nuove leve saranno inserite prevalentemente con contratto di apprendistato, e ricopriranno nella maggior parte dei casi la mansione di operatore di ristorazione, tra le novità sul fronte lavorativo menzioniamo anche il consolidamento dell’orario per i lavoratori part time e altre modifiche inerenti il contratto integrativo aziendale;
sul fronte della retribuzione non ci sono grosse novità per quanto riguarda lo stipendio dei lavoratori Autogrill, in compenso è arrivata conferma anche per quest’anno della cosiddetta shopping bag natalizia, un bonus di 100 euro utile per le spese di Natale.
Autogrill Lavora con: come inviare il CV
Se volete approfittare di queste offerte di lavoro presso autostrade, aeroporti e stazioni ferroviarie potete spedire il vostro curriculum vitae ad Autogrill nel modo seguente:
- andate sul sito internet www.autogrill.com
- selezionate People
- alla voce Career Centre cliccate Scopri di più
- sotto Area candidatura scegliete se inviare il CV per le posizioni aperte in Italia, all’estero o spedire la vostra candidatura spontanea
a questo punto basterà seguire le ultime indicazioni che vi saranno fornite da Autogrill per spedire il curriculum ai selezionatori, in attesa di essere eventualmente contattati per un colloquio.