La notizia sta girando già da diverse settimane, ma solo ora iniziano ad arrivare i primi dettagli riguardo al nuovo centro logistico Zalando che porterà 1.000 assunzioni nella Bassa padana;
se Amazon è al momento irraggiungibile per gli altri colossi dell’e-commerce in quanto a presenza in Italia, Zalando non si perde d’animo e lavora su un’espansione che interesserà quella che al momento per questo genere di business appare come la zona nodale d’Italia;
per il momento non si sa ancora il comune nel quale sorgerà il nuovo hub, possiamo già dirvi dove non sorgerà:
a seguito di una notizia circolata avventatamente Zalando ha smentito di volere installare il polo logistico in provincia di Bergamo, altro territorio da escludere è quello di Pavia, dove esiste già il centro di Stradella e non vi sarebbe motivo di creare un doppione, motivo per cui rimangono “solo” 13 province in cui la struttura potrebbe sorgere, ovvero Lodi, Piacenza, Cremona, Mantova, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Rovigo e Ferrara.
Zalando: l’e-commerce tedesco che punta sulle scarpe
A differenza del generalista Amazon e di Yoox -maggiormente orientato al mercato del lusso- Zalando da sempre punta soprattutto su scarpe di ogni genere e marchio:
fondata nel 2008 in Germania con il nome di Ifansho e presente in Italia dal 2011, questa azienda offre tramite il proprio portale marche del calibro di Belstaff, Jimmy Choo, Burberry, McQueen, ma anche brand Made in Italy del calibro di Armani, Prada, Valentino e Fratelli Rossetti).
Le prime indiscrezioni puntano su Brescia
Al momento quello che si sa è che il nuovo polo logistico Zalando porterà 1.000 offerte di lavoro nella Bassa, ma le prime indiscrezioni vogliono i capannoni in provincia di Brescia, nei pressi dell’interconnessione fra la A35 e l’A4 Milano-Brescia, che costituirebbe la posizione ideale per muovere le centinaia di migliaia di pacchi che ogni anno dovranno essere distribuiti.
Come inviare la candidatura a Zalando
Ovviamente è ancora troppo presto per approfittare delle 1.000 posizioni aperte che si andranno a creare nel 2018, ma chi volesse inviare il proprio curriculum a Zalando potrà farlo utilizzando il sito internet
www.zalando.it
selezionando il link Offerte di lavoro, e attendendo che tra le località compaia il comune che ospiterà il nuovo hub dell’azienda berlinese.