ATAC, l’azienda per la mobilità della città di Roma, sta per dare il via a una corposa campagna di assunzioni che prevede posti di lavoro per autisti, operai e impiegati di vario tipo:
andiamo a vedere cosa prevede il piano assunzioni, quali saranno le posizioni aperte (che verranno assegnate tramite concorsi pubblici) e come candidarsi nel caso si volesse cogliere al volo queste opportunità.
3 concorsi per 435 posti di lavoro
Il piano assunzioni voluto dal commissario Tronca prevede 3 bandi di concorso, che riguarderanno:
- 141 operai alle officine del materiale rotabile da impiegare principalmente nella manutenzione dei treni della metropolitana
- 6 sistemisti informatici che dovranno dedicarsi ai sistemi hardware e software della linea C della metropolitana
- 200 autisti dei nuovi 150 autobus (per i quali è in corso una gara di assegnazione dell’appalto)
inoltre sono previste 88 assunzioni di autisti che saranno effettuate attingendo dalle graduatorie definite scaturite dal concorso ATAC 2014.
Rettighieri: anche bonus oltre allo stipendio
Il direttore generale di ATAC Marco Rettighieri ha già anticipato che intende migliorare ATAC attraverso una serie di contromisure che ha già iniziato a prendere:
oltre al potenziamento della flotta di autobus è stato introdotto un meccanismo di bonus che va ad aggiungersi allo stipendio (e che è stato recentemente corrisposto al 74% dei dipendenti di questa azienda), inoltre è cominciata la cosiddetta “lotta all’evasione sui bus”, volta a scoprire e sanzionare i tanti che viaggiano senza biglietto arrecando notevoli danni alle casse di ATAC, Rettighieri afferma a riguardo di “avere tirato fuori dagli uffici” 200 dipendenti, utilizzati adesso per il controllo biglietti.
Come fare domanda di concorso in ATAC
Per chi volesse fare domanda per le 435 assunzioni in ATAC (che grazie ai nuovi inserimenti si confermerà la maggiore azienda di trasporto pubblico in Italia per numero di occupati, con i suoi circa 13.000 dipendenti) potrà fare domanda, mano a mano che i bandi di concorso saranno pubblicati, tramite la pagina lavora con noi, che troverete seguendo il link che vi abbiamo fornito, e che sarà mano a mano aggiornata.
Si precisa che ATAC stessa richiede di non inviare il proprio curriculum vitae prima che vengano pubblicati i bandi, altrimenti la vostra candidatura non sarà presa in considerazione ai fini del concorso pubblico.