Mediobanca: posizioni aperte in 3 mansioni

0

L’italiana Mediobanca è una delle più importanti banche d’investimento in Europa, che in questo momento presenta posizioni aperte in 3 differenti mansioni.

Si tratta di offerte di lavoro di grande interesse, sia perché permettono da subito di inserirsi con un trattamento economico interessante, sia perché danno la possibilità di intraprendere una carriera in un istituto che apre le porte a un futuro lavorativo ricco di soddisfazioni.

Andiamo a ripercorrere brevemente la storia di Mediobanca, per poi passare al dettaglio delle posizioni aperte e alle indicazioni per sottoporre la propria candidatura all’azienda.

Mediobanca: una storia lunga 70 anni

La fondazione di Mediobanca risale al 1946, su iniziativa dell’allora presidente della Banca Commerciale Italiana Renato Mattioli e del banchiere Enrico Cuccia, che ne fu il direttore generale per oltre 35 anni.

Il motivo principale per il quale si pensò di istituire Mediobanca fu l’esigenza di trovare un istituto in grado di provvedere alle esigenze di liquidità a media scadenza delle imprese italiane, che avevano il difficile compito di rilanciare l’economia italiana nel dopoguerra.

Con il passare degli anni la banca divenne sempre più importante e influente, non solo all’interno dei confini nazionali, ma anche all’estero.

La privatizzazione di Mediobanca risale al 1988, sotto la presidenza di Antonio Maccanico, mentre è del 2008 la creazione di CheBanca! il marchio retail dell’azienda che ha dato a tutti i cittadini la possibilità di depositare denaro nelle solide casse dell’istituto; dal 2006 è in atto un processo di internazionalizzazione ancora più spinto, nell’ottica di una diversificazione degli investimenti.

mediobanca posizioni aperte

Offerte di lavoro Mediobanca

Le posizioni aperte per le quali ci si può attualmente candidare sono le seguenti (tutte le posizioni prevedono possibilità di inserimento sia in Italia che all’estero):

Corporate finance lending & structured finance

Per la mansione si richiedono:

  • studi in business, finanza, economia o ingegneria gestionale
  • conoscenza delle lingue inglese, francese, spagnolo, tedesco
  • specializzazione in contabilità finanziaria, valutazione aziendale o diritto commerciale

Capital markets

Per lavorare nell’area capital markets si richiedono:

  • studi in business, finanza, economia, ingegneria gestionale, statistica, matematica o fisica
  • conoscenza delle lingue inglese, francese, spagnolo, tedesco
  • specializzazione in matematica finanziaria, econometria o mercati finanziari

Operations

Le posizioni aperte nell’area operations richiedono:

  • studi in business, finanza, economia, informatica o ingegneria gestionale
  • conoscenza della lingua inglese
  • specializzazione in business strategy, matematica finanziaria, analisi dei processi e tecnologie

Come inviare il curriculum in Mediobanca

Ricordiamo che le offerte di lavoro sono valide nelle sedi Mediobanca sia in Italia che all’estero; per inviare il curriculum vitae in Mediobanca occorre:

  1. andare sul sito www.mediobanca.com
  2. sotto lavora con noi selezionare opportunità professionali
  3. cliccare su invia il tuo CV

in attesa di essere ricontattati per un colloquio.

Altre offerte di lavoro in banca

Per chi fosse interessato a lavorare in un istituto di credito ricordiamo che sono uscite anche le posizioni aperte in BPER Banca, di cui troverete tutti i dettagli seguendo il link.

 

 

 

 

 

 

 

 

Share.

Commenta