Sebbene le offerte siano ancora inferiori alle tante richieste di lavoro, il settore degli OSS è uno dei pochi che riesce periodicamente a garantire annunci riguardanti assunzioni full time con contratto a tempo indeterminato in quasi tutte le province d’Italia.
Oggi vi parleremo di quella che al momento ci sembra l’offerta più interessante, che riguarda un concorso pubblico per soli esami destinato a 2 posti di operatore socio sanitario – area dei servizi socio-assistenziali, presso la casa di riposo ed opere pie riunite che ha sede a Vidor, in provincia di Treviso.
Stipendio e contratto
L’offerta di lavoro si qualifica come abbastanza interessante anche dal punto di vista dello stipendio:
il contratto è di categoria B – posizione economica B01 CCNL Regioni ed Autonomie Locali – Area dei Servizi Socio-Assistenziali, e prevede:
- stipendio tabellare corrispondente alla posizione economica B01 pari a €. 17.244,71
- indennità di comparto di € 471,72
- tredicesima mensilità
- trattamento economico accessorio: assegno per il nucleo familiare, se ed in quanto dovuto per legge
- altri eventuali emolumenti previsti da leggi ed accordi di lavoro.
Requisiti richiesti
Per potere accedere al concorso OSS a Vidor occorrono:
- cittadinanza italiana o appartenenza ad uno dei Paesi dell’Unione Europea
- aver compiuto 18 anni e non aver compiuto l’età prevista dalle vigenti disposizioni per il conseguimento della pensione di vecchiaia
- diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico e qualifica di operatore socio sanitario rilasciato a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale
- non aver riportato condanne penali o non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici
- non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da impiego statale
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
- essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
- godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza
Si ricorda di produrre eventuale dichiarazione di appartenenza alla categoria di riserva delle Forze Armate ai sensi dell’art. 1014, c. 3 e 4, e dell’art. 678, c. 9, del d.lgs. 66/10.
Prove d’esame
Essendo un concorso per soli esami non è prevista la valutazione titoli, la selezione si articolerà nelle seguenti prove:
- preselezione (qualora il numero degli aspiranti ammessi a partecipare al concorso superi il numero di 50 concorrenti) effettuata mediante una prova scritta costituita da domande a risposta multipla di cui una sola corretta
- prova scritta: comprenderà domande relative a nozioni di Primo Soccorso; nozioni elementari di cultura Igienico Sanitaria; nozioni di assistenza su persone autosufficienti e non autosufficienti; nozioni elementari di igiene personale e dell’ambiente; diritti e doveri del Pubblico Dipendente
- prova pratica: esecuzione o applicazione di tecniche di assistenza relativa all’attività del posto messo a concorso
- prova orale: sugli argomenti di cui alla prova scritta
Come fare domanda di ammissione
Se siete interessati a questi posti di lavoro a Vidor come operatore socio sanitario potete fare domanda, indirizzandola a:
Segretario Direttore della Casa di Riposo ed Opere Riunite, Via Ippolito Banfi, 25 – 31020 Vidor (TV)
inviandola in uno dei modi seguenti:
- a mano
- con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno
- mediante corriere
- mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo info@pec.operepieriunitedividor.it
entro al scadenza del 24 giugno 2016, alle ore 12.