ARIF è l’Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali della Puglia, che con un comunicato ha annunciato 210 offerte di lavoro per forestali, al fine di gestire gli impianti irrigui e contrastare al meglio gli incendi che potrebbero interessare la regione.
Andiamo a vedere nel dettaglio queste interessanti assunzioni, frutto di un accordo con Cgil, Cisl e Uil, e forniamo le indicazioni utili per potere approfittare di queste opportunità nel caso foste interessati.
Cos’è ARIF e di cosa si occupa
I forestali assunti saranno impiegati in ARIF, che è un ente tecnico e operativo deputato all’attuazione degli interventi in ambito forestale ed irriguo, attraverso attività e servizi a connotazione finalizzati al sostegno dell’agricoltura e alla tutela del patrimonio boschivo che abbiano natura non economica.
Posizioni aperte in ARIF Puglia
Le offerte di lavoro in ARIF Puglia riguardano:
170 unità complessive da utilizzare nelle attività A.I.B. con scadenza contrattuale 1 Ottobre 2016, così suddivise:
- 75 in provincia di Foggia
- 40 nelle province di Bari e BAT
- 26 in provincia di Taranto
- 24 in provincia di Lecce
- 5 in provincia di Brindisi
40 unità complessive da utilizzare nelle attività irrigue con scadenza contrattuale 17 settembre 2016, così suddivise:
- 20 nella zona irrigua di Bari Murgia e Taranto
- 14 nella zona irrigua di Bari Nord
- 6 nella zona irrigua di Bari Sud e Bari Est
L’addetto stampa ARIF Beppe Stallone dichiara che:
“Le assunzioni avverranno su base provinciale per quanto riguarda i forestali e sulla base dei distretti irrigui per quanto concerne gli operai addetti ai pozzi e i criteri saranno quelli stabiliti dall’accordo tra ARIF e organizzazioni sindacali siglato il 18 luglio scorso”.
Anche se si tratta di lavori con contratto a tempo determinato si tratta di ottime opportunità, destinate a fare curriculum per eventuali future occupazioni in una regione quale la Puglia che da un po’di tempo sta facendo registrare prospettive occupazionali sempre più interessanti.
Come fare domanda in ARIF
Queste assunzioni temporanee saranno assegnate ad un’agenzia per il lavoro, per maggiori informazioni potete rivolgervi direttamente ad ARIF, presso la pagina contatti del sito ufficiale, che troverete seguendo il link che vi abbiamo segnalato.