Concorsi Regione Sardegna categorie protette: 25 posti

0

ASPAL Agenzia sarda per le politiche attive sul lavoro presenta 5 bandi di concorso in Regione Sardegna per personale appartenente alle categorie protette.

Posti a concorso

I posti a concorso, riservati agli appartenenti alle categorie di cui all’articolo 1, comma 1, della legge n. 68 del 12.03.1999, sono i seguenti:

  • 5 Funzionari amministrativi categoria D – livello retributivo D1
  • 2 Funzionari tecnici Categoria D – livello retributivo D1
  • 13 Istruttori amministrativi categoria C – livello retributivo C1
  • 2 Istruttori tecnici categoria C – livello retributivo C1
  • 3 Operatori amministrativi categoria B –  livello retributivo B1

È prevista una riserva di posti, nella misura del quaranta per cento dei posti messi a concorso, in favore del personale in servizio presso l’ASPAL.

concorsi categorie protette sardegna

Requisiti per l’ammissione ai concorsi

Per potere essere ammessi ai concorsi occorre possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di altro Paese dell’Unione Europea
  • iscrizione nelle liste del collocamento mirato ai sensi della L. 68/1999
  • idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie da ricoprire compatibilmente con la disabilità presentata
  • godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza
  • non essere stato destituito, dispensato ovvero dichiarato decaduto da un pubblico impiego ai sensi della vigente normativa in materia
  • accertamento della capacità globale ai fini del collocamento di cui al DPCM 13.01.2000 (diagnosi funzionale e relazione conclusiva)

Titolo di studio

  • per i 5 Funzionari amministrativi categoria D: possesso del Diploma di laurea in Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze politiche o equipollenti, ovvero laurea specialistica o magistrale equiparate ai suddetti diplomi;
  • per i 2 Funzionari tecnici Categoria D: possesso del Diploma di laurea in ingegneria, architettura, scienze geologiche secondo il previgente ordinamento o equipollenti, ovvero laurea specialistica o magistrale equiparate ai suddetti diplomi;
  • per i 13 Istruttori amministrativi categoria C: diploma secondario di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale più anno integrativo, ovvero titolo di studio equipollente per legge;
  • per i 2 Istruttori tecnici categoria C: possesso del  diploma di geometra, o equipollente per legge. È ammesso altresì qualsiasi diploma di maturità unitamente ai titoli di studio superiori ovvero, Laurea triennale, Diploma di Laurea, Laurea Magistrale, Laurea Specialistica in Ingegneria o Architettura. Sono ammessi i titoli di studio ad essa equipollenti o equiparati;
  • per i 3 Operatori amministrativi categoria B: diploma di laurea in ingegneria, architettura, scienze geologiche o equipollenti, ovvero laurea specialistica o magistrale ritenute equivalenti.

Come inviare la domanda di partecipazione per i concorsi in Regione Sardegna

Se appartenete alle categoria protette e volete inviare la vostra domanda di partecipazione a questi concorsi in Regione Sardegna potete scegliere tra le seguenti modalità:

  • PEC intestata al candidato disabile, all’iindirizzo: agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it
  • Raccomandata a/r all’indirizzo: ASPAL Via Is Mirrionis 195 – 09122 Cagliari
  • Consegna a mano presso la Sede dell’ASPAL negli orari di apertura al pubblico

entro e non oltre la data di scadenza, fissata per il giorno 8 maggio 2017.

Consigliamo, prima di inoltrare la richiesta, di visionare i bandi di concorso completi sul sito internet di ASPAL, all’indirizzo che troverete seguendo il link.

 

Share.

Commenta