50 assunzioni in NCM a Foligno

0

NCM (Numerical Control Manufactoring), azienda specializzata nei settori aeronautico ed energetico, è fra le quattro imprese selezionate dal colosso statunitense Pratt & Whitney per la produzione dei componenti utili per realizzare i motori dei famosi aerei F35, questo riconoscimento avrà anche risvolti pratici, poiché porterà 50 nuovi posti di lavoro a Foligno.

Andiamo dunque a vedere i dettagli di questa notizia, oltre a fornire indicazioni utili nel caso si desiderasse inviare il proprio curriculum a NCM.

4 aziende italiane per il motore degli F35

Gli F35 sono caccia multiruolo di 5a generazione prodotti dalla Lockheed Martin, azienda del Maryland specializzata nella costruzione di aerei da guerra; per la costruzione del loro motore oltre alla NCM di Foligno sono state selezionate altre 3 aziende italiane, ovvero la Mepit di Settimo Torinese, Ape Srl di Pinerolo e la Aerea SpA di Turate.

Il direttore international business development di Pratt & Whitney Cliff Stone si è dichiarato assai soddisfatto, e ha ribadito l’affidabilità delle realtà italiane, particolarmente richieste per questo genere di lavori.

ncm lavoro foligno

NCM leader mondiale della meccanica di precisione

Anche se al grande pubblico la NCM di Foligno potrebbe non risultare particolarmente conosciuta stiamo parlando di una azienda leader nel campo della meccanica di precisione: fondata da Renato Cesca (un ex operaio specializzato) nel 1988, attualmente dà lavoro a circa 200 dipendenti tra ingegneri e periti meccanici.

Si tratta di una realtà giovane (basti pensare che l’età media degli occupati è di 33 anni), motivo per cui possiamo supporre che anche per le 50 nuove offerte di lavoro ci sarà un occhio di riguardo per le candidature giovani.

Il core business dell’impresa umbra è la costruzione di parti, componenti e assemblaggio di gruppi meccanici, i suoi servizi sono prestati esclusivamente al settore privato, con clienti stabiliti anche all’estero (principalmente negli Stati Uniti d’America, ma anche in Russia, Francia e Ungheria).

Come fare domanda in NCM

Dal momento che la firma di questo accordo (per un valore di 7 milioni di euro) porterà a circa 50 assunzioni, non è utopistico potere pensare di rivolgersi a NCM per potere lavorare in un’azienda che al momento rappresenta una vera e propria eccellenza nel proprio settore.

Per potere fare domanda consigliamo di raggiungere il sito ufficiale

www.ncmonline.it

e utilizzare la pagina contatti, per chiedere quali siano i requisiti del personale che si renderà necessario e quali siano le modalità più certe per fare in modo che il proprio curriculum vitae venga preso in considerazione.

 

Share.

Commenta